[it] La successione fra più imprese nell’esecuzione di un servizio organizzato determina conseguenze di rilievo sul piano dei rapporti di lavoro. Con importanza crescente rispetto alla disciplina legislativa, la contrattazione collettiva ha introdotto meccanismi identificabili con l’espressione «clausole di riassunzione», dirette ad assicurare, al ricorrere di talune circostanze, la continuità dell’impiego, la riassunzione o la priorità in future assunzioni per i lavoratori impiegati. Tali misure si risolvono in una limitazione a intensità variabile della libertà organizzativa dell’impresa che subentra nell’esecuzione del servizio.
Questo libro si propone di rintracciare elementi utili a un inquadramento giuridico delle clausole di riassunzione previste dalla legge o contenute nei contratti collettivi, per saggiarne la compatibilità rispetto al quadro di regole e principi derivanti dall’interazione tra le fonti nazionali e il diritto dell’Unione Europea.
Disciplines :
Social law
Author, co-author :
RATTI, Luca ; University of Luxembourg > Faculty of Law, Economics and Finance (FDEF) > Law Research Unit
External co-authors :
no
Language :
Italian
Title :
Autonomia collettiva e tutela dell'occupazione. Elementi per un inquadramento delle clausole di riassunzione nell'ordinamento multilivello.
Alternative titles :
[en] Collective autonomy and protection of employment. Elements for a classification of rehire social clauses in the multilevel legal order.