Reference : “Sopravviverà la storia all’ipertesto?”
Scientific journals : Article
Arts & humanities : History
http://hdl.handle.net/10993/31141
“Sopravviverà la storia all’ipertesto?”
Italian
Lucchesi, Anita mailto [University of Luxembourg > Luxembourg Center for Contemporary and Digital History (C2DH) > >]
2012
Diacronie. Studi di Storia Contemporanea
N° 12, 4
No
International
2038-0925
[it] cyberspazio ; Internet ; ipertesto ; storia ; storiografia digitale
[it] L’articolo analizza aspetti teorici e metodologici relativi alla scrittura della Storia nell’era digitale. Si tratta di un approccio di carattere introduttivo ad alcune tematiche e problemi propri delle relazioni tra storia e internet nei primi anni del secolo XXI (2001-2011). Verranno analizzati, principalmente, i problemi relativi all’utilizzo delle fonti storiche e documentarie disponibili nel cyberspazio. Analizzeremo, soprattutto, le questioni relative all’uso del ipertesto come nuovo percorso per un sistema di riferimenti, per quanto virtuale, rispetto alle classiche note a piè di pagina.
Researchers ; Students
http://hdl.handle.net/10993/31141
10.4000/diacronie.2467
https://diacronie.revues.org/2467
Creative Commons License

File(s) associated to this reference

Fulltext file(s):

FileCommentaryVersionSizeAccess
Open access
Lucchesi - 2012 - “Sopravviverà la storia all’ipertesto”.pdfPublisher postprint961.43 kBView/Open

Bookmark and Share SFX Query

All documents in ORBilu are protected by a user license.