References of "Ratti, Luca 50009141"
     in
Bookmark and Share    
Full Text
Peer Reviewed
See detailONLINE PLATFORMS AND CROWDWORK IN EUROPE: A TWO-STEP APPROACH TO EXPANDING AGENCY WORK PROVISIONS?
Ratti, Luca UL

in Comparative Labor Law and Policy Journal (2017), 38(2), 477-511

Detailed reference viewed: 642 (18 UL)
Full Text
Peer Reviewed
See detailNote comparate sulla nuova articolazione dei rapporti fra contratto collettivo e contratto individuale in Francia
Ratti, Luca UL

in Lassandari, Andrea; Martelloni, Federico; Tullini, Patrizia (Eds.) et al La contrattazione collettiva nello spazio economico globale (2017)

Detailed reference viewed: 64 (1 UL)
Full Text
See detailCommento all'art. 24, Carta dei diritti fondamentali dell'UE
Ratti, Luca UL

in Mastroianni; Policino; Allegrezza, Silvia (Eds.) et al Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea (2017)

Detailed reference viewed: 145 (2 UL)
Full Text
See detailConversione del contratto e rapporti di lavoro. Trasformazione e sanzione nel trattamento delle invalidità dei contratti di lavoro
Ratti, Luca UL

Book published by Giappichelli (2017)

Il titolo del libro separa in endiadi un’espressione unitaria – conversione del contratto di lavoro – tanto ricorrente nel linguaggio comune e nella prassi quanto ritenuta inaccoglibile sul piano ... [more ▼]

Il titolo del libro separa in endiadi un’espressione unitaria – conversione del contratto di lavoro – tanto ricorrente nel linguaggio comune e nella prassi quanto ritenuta inaccoglibile sul piano giuridico. L’accostamento della tecnica della conversione del contratto alla disciplina dei rapporti di lavoro è volto a segnalare, almeno in ipotesi, una certa contrapposizione tra la fattispecie di cui all’art. 1424 c.c. e le norme del diritto del lavoro che implicano l’invalidazione del contratto originario e ne prospettano una proiezione futura. Sullo sfondo di tale meccanismo si registrano risultanze normative che negli anni recenti hanno mutato sensibilmente la fisionomia, l’estensione e gli equilibri interni della legislazione lavoristica. Tra queste, la progressiva individualizzazione del diritto del lavoro si è manifestata attraverso un tentativo di ridurre l’importanza della contrattazione collettiva e un ritorno al contratto individuale quale fonte di regolazione del rapporto di lavoro, fattori che hanno favorito l’accentuarsi di un’interazione più diretta fra legge e autonomia individuale. In misura crescente si sono così rilevati momenti di tensione tra uguaglianza e libertà, tra eteronomia e autonomia. Confrontandosi con tali mutamenti, il libro mira a raccogliere i diversi significati dell’espressione “conversione del contratto” impiegati nel diritto del lavoro per proporne una sistemazione ordinata, in linea con i caratteri tipici del rapporto fra norma invalidante e aspirazione ad assicurare ove possibile la continuità del rapporto di lavoro. [less ▲]

Detailed reference viewed: 147 (5 UL)
Full Text
Peer Reviewed
See detailL’argomento dell’effet utile nell’espansione del diritto del lavoro europeo
Ratti, Luca UL

in Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali (2017)

Detailed reference viewed: 202 (7 UL)
Full Text
Peer Reviewed
See detailLe clausole sociali di seconda generazione: inventario di questioni
Ratti, Luca UL

in Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale (2017)

Detailed reference viewed: 160 (3 UL)
Full Text
Peer Reviewed
See detailNullità di protezione e contratto di lavoro: una convergenza apparente
Ratti, Luca UL

in Variazioni su temi diritto del lavoro (2017), 4

Detailed reference viewed: 95 (2 UL)
See detailIl nuovo pilastro europeo per i diritti sociali: insidie e opportunità
Ratti, Luca UL

Presentation (2016, December 20)

Detailed reference viewed: 91 (3 UL)
See detailConclusive remarks: Putting Forward the Principles of Life Time Contracts
Ratti, Luca UL

Scientific Conference (2016, September 30)

Detailed reference viewed: 84 (2 UL)
See detailOnline platforms and crowdwork: enlarging the scope of agency work regulations?
Ratti, Luca UL

Scientific Conference (2016, June 13)

Detailed reference viewed: 160 (3 UL)
See detailAgency Work in Europe. The Transforming Concept of Intermediary
Ratti, Luca UL

Presentation (2016, April 27)

Detailed reference viewed: 87 (1 UL)
See detailVerso una nuova articolazione dei rapporti fra contratto collettivo e contratto individuale in Francia
Ratti, Luca UL

Scientific Conference (2016, February 19)

Detailed reference viewed: 73 (1 UL)
Full Text
See detailIntorno al-i concetto-i di datore di lavoro. A proposito di The Concept of The Employer di Jeremias Prassl
Ratti, Luca UL

in Giornale di Diritto del Lavoro e di Relazioni Industriali (2016)

Detailed reference viewed: 218 (5 UL)
See detailLa codatorialità come rimedio: profili comparati e prospettiva nazionale
Ratti, Luca UL

in Dall'impresa a rete elle reti d'impresa. Scelte organizzative e diritto del lavoro (2015)

Detailed reference viewed: 142 (4 UL)
Full Text
Peer Reviewed
See detailRéseaux d'entreprises et co-emploi: la discipline italienne à l'épreuve du droit comparé
Ratti, Luca UL

in Revue de Droit du Travail (2015)

Detailed reference viewed: 174 (3 UL)
Full Text
See detailLa somministrazione di lavoro nel Regno Unito, fra status e mercato
Ratti, Luca UL

in La somministrazione di lavoro. Problemi e prospettive tra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea dopo la l. 78/2014 (2015)

Detailed reference viewed: 105 (3 UL)
Full Text
See detailLa disciplina italiana del lavoro tramite agenzia alla prova dell'ordinamento del'Unione europea
Ratti, Luca UL

in Le fonti del diritto del lavoro tra ordinamento sovranazionale e ordinamento interno (2015)

Detailed reference viewed: 92 (4 UL)
Full Text
See detailPotenzialità e limiti dei recenti interventi in tema di servizi ispettivi
Ratti, Luca UL

in Perulli, A.; Fiorillo, L. (Eds.) Rapporto individuale e processo del lavoro (2014)

Detailed reference viewed: 67 (0 UL)